eXTReMe Tracker

Teodosio I il Grande


TEODOSIO I IL GRANDE

(Cauca 347 - Milano 395). Imperatore romano (379-395). Promosse l'arruolamento dei barbari nell'esercito e stanziò i goti nei Balcani pacificando i confini anche mediante accordi con la Persia. Sconfisse gli usurpatori Massimo (388) ed Eugenio (394). Convinto interprete del cesaropapismo costantiniano, proibì i culti pagani e con Ambrogio combatté l'eresia ariana, confermando l'ortodossia in diversi concili. Benché condiviso con suo figlio Arcadio e con Valentiniano II, l'impero fu unito di fatto sotto il suo potere. Represse con una feroce strage una rivolta scoppiata a Tessalonica (390), per la quale Ambrogio lo costrinse a una pubblica penitenza a Milano; ma subito dopo represse altrettanto duramente una rivolta pagana in occidente guidata da Eugenio che si proclamò Augusto (393-394). Alla sua morte lasciò l'occidente all'altro figlio Onorio e la separazione non fu mai più riparata.